Angela Patella, titolare della sartoria nonchè mia carissima amica, ha fatto della sua sfilata un momento di coesione fra arte e moda affiancando abiti raffinatissimi a costumi di scena indossati dalle ballerine della scuola di danza " il Cigno" che hanno danzato sulle coreografie di Melania Durca, una famosa ballerina dell'opera di Bucarest: un mix davvero fantastico che ha entusiasmato gli spettatori.
Ad accompagnare l'entrata in scena delle modelle le musiche di Leonardo Bortolotto hanno dato ulteriore lustro alla serata.
| Le ballerine della scuola di danza "il Cigno". |
Un arcobaleno di colori che ricorda la bellezza dell'estate e la voglia di divertimento.
Capi d'alta moda che solo una stilista esperta come Angela sa inventare.
La sua grande professionalità traspare in ogni minimo dettaglio dei suoi abiti: nei corpini di pizzo ricamati, nelle linee morbide e sinuose, nella scelta accurata dei tessuti, negli eccentrici accessori, come i bracciali realizzati con lo stesso tessuto dei vestiti che formano delicate corolle di fiori esotici.
In nome dell'unità d'Italia, tema ricorrente dell'evento, Streghina ha presentato un abito a trapezio formato da teli tricolori svolazzanti come impalpabili ali che si innalzano verso il cielo quasi a sottolineare la creatività tutta italiana nel mondo.
| La collezione di Angela Patella. |
Sentiremo ancora parlare di lei in un prossimo futuro.
Se desiderate farle visita andate a dare un'occhiata al suo sito (http://www.streghina.com) dove vi saprà stupire con le sue magie su stoffa.